Qualificazioni Mondiali 2026 - Italia-Norvegia, tutte le curiosità | Retegui mette nel mirino Inzaghi
- sault

- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Gattuso, Pio Esposito e l'ex Atalanta a caccia di un record che potrebbero centrare a San Siro con una vittoria e un gol contro Haaland e compagni.
Scatta il conto alla rovescia per Italia-Norvegia, gara valida per l'ultima giornata del gruppo I per le qualificazioni al Mondiale 2026. A scandire l'attesa, in vista del match in programma questa serai, oggi a San Siro, alle 20:45, le curiosità scovate da Opta.
Pubblicato da: Giandomenico Tiseo (OA Sport)
L’obiettivo è quello di conquistare il settimo successo nel girone, il sesto della gestione di Rino Gattuso.

PHOTO: San Siro - Milano (Calcio e Finanza)Per scalzare gli scandinavi dalla vetta, infatti, servirebbe un 9-0 e la cosa appare praticamente impossibile. Il valore della formazione norvegese è tale che un’affermazione avrebbe un valore decisamente alto, prima di affrontare i playoff a marzo 2026.
Pertanto, il target sarà quello di affrontare Haaland e compagni al meglio delle proprie possibilità, per trarre fiducia da questo incontro. Queste sono le intenzioni della compagine allenata da Gattuso. Da capire poi se sul campo, dalle parole si passerà ai fatti. Una squadra che non potrà contare su due pedine fondamentali come Riccardo Calafiori e Sandro Tonali, affidandosi al 3-5-2 con Pio Esposito e Mateo Retegui a comporre il tandem offensivo.
Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, l’orario di inizio, il palinsesto tv e streaming di Italia-Norvegia, ultimo impegno degli azzurri nel girone di qualificazione per i Mondiali 2026 di calcio. L’incontro verrà trasmesso in diretta tv su Rai 1 HD, in diretta streaming su Rai Play ed in DIRETTA LIVE testuale su OA Sport.
Italia, una sola sconfitta casalinga contro la Norvegia
L’Italia ha vinto 10 dei 18 precedenti contro la Norvegia (4N, 4P), perdendo tuttavia il più recente per 3-0 nel giugno 2025; gli Azzurri non hanno mai perso due gare di fila contro i norvegesi. L'Italia ha perso solo la prima partita casalinga disputata contro la Norvegia (1-2 il 25/09/1985 in un'amichevole): da allora, gli Azzurri hanno ottenuto tre successi e due pareggi nelle successive cinque sfide in casa contro la nazionale scandinava. L'Italia ha subito tre reti nell'ultima gara contro la Norvegia, tante quante ne aveva incassate nelle precedenti otto uscite (cinque clean sheet). Gli Azzurri potrebbero inoltre rimanere senza segnare per due gare di fila contro la Norvegia per la prima volta da una serie di due registrata tra il 1999 e il 2000.
Retegui e Pio Esposito a caccia di record contro Haaland
Erling Haaland è il miglior marcatore tra le Nazionali europee nelle gare di qualificazione al Mondiale 2026, oltre ad essere l'unico che ha superato la doppia cifra realizzativa in queste partite: 14 gol, di cui ben 10 nelle ultime tre presenze nelle qualificazioni (doppietta nell'ultima gara contro l'Estonia); tuttavia, solo tre delle sue 14 marcature sono arrivate fuori casa. Mateo Retegui ha realizzato quattro gol nelle ultime due partite casalinghe disputate in Nazionale; l'ultimo calciatore a trovare almeno cinque reti in una serie di tre partite interne in azzurro è stato Filippo Inzaghi tra il 2003 e il 2006 (una tripletta, una doppietta e una rete). Nell'ultima gara contro la Moldova, Francesco Pio Esposito ha segnato la sua seconda rete con la Nazionale maggiore all'età di 20 anni e 138 giorni: dovesse segnare anche contro la Norvegia, diventerebbe il quarto giocatore più giovane a raggiungere la terza rete con l'Italia (20a, 141g alla data del match), dopo Giuseppe Meazza (19 anni, 191 giorni), Mario Corso (20 anni, 71 giorni) e Gianni Rivera (20 anni, 84 giorni).
Probabili Formazioni Italia-Norvegia:
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni; Politano, Barella, Locatelli, Frattesi, Dimarco; Retegui, Esposito. Ct. Gattuso.
NORVEGIA (4-4-2): Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe; Bobb, Berge, Berg, Nusa; Sorloth, Haaland. Ct. Solbakken.
TAG: (Corriere dello Sport) (OA Sport)


Commenti