top of page

Regolamenti

Logo_LFV.png
Reg.01 Ogni squadra dovrà inizialmente avere il valore di 260 fantamilioni.
 
Reg.02 Le squadre dovranno essere composte da 23 giocatori, 3 portieri, 7 difensori, 8 centrocampisti, 5 attaccanti, la panchina composta da 8 giocatori (2 portieri +6 giocatori di qualsiasi altro ruolo).
 
Reg.03 Inserimento MODIFICATORE DI DIFESA. Almeno 4 difensori in formazione - valgono i voti del portiere e dei migliori 3 difensori - se si parte con 3 difensori, ma il modulo passa a 4 o a 5 difensori, vale il modificatore.
 
PUNTEGGI:
MEDIA DAL 6,00 AL 6,49   PNT. 1
MEDIA DAL 6,50 AL 6,99   PNT. 3
MEDIA DAL 7,00 IN POI     PNT. 6
 
Reg.04 I giocatori potranno militare in più fantasquadre.

Reg.05 9 Agosto 2022 (ore 19.30), si dovranno presentare le rose e quota iscrizione. In seguito poichè il mercato chiuderà l'1/09 sera e i 5 cambi possono essere effettuati entro la terza giornata, entro le ore 20.00 di giovedì 25/08.

 
Reg.06 Durante le partite infrasettimanali, non è consentito nessun cambio.

Reg.07 Saranno disponibili 15 cambi totali di cui 5 disponibili dalla 1° alla 2° giornata di Lega (14/08 e 21/08), dalla 5° alla 17° giornata della Lega saranno disponibili i rimanenti cambi non effettuati più i 10 messi a disposizione. Il mercato sarà chiuso definitivamente prima dell'inizio della 17° giornata. "Non sarà possibile effettuare i cambi durante le partite infrasettimanali".

Reg.07 bis Verranno consegnati 20 fantamilioni al termine della 5° giornata.

Reg.08 Le operazioni di mercato possono essere effettuate entro i giovedi ore 20.00.

Reg.09 Non si possono effettuare scambi giocatori tra le squadre. 

Reg.10 Saranno consegnati all'inizio della 32° edizione (5 fantamilioni, ai primi 3 classificati nella precedente edizione in lega, 7 fantamilioni a partire dal 4° al 7° classificato nella lega precedente, 12 fantamilioni a partire dal 8° classificato, fino al 11° classificato nella lega precedente e 18 fantamilioni saranno consegnati a coloro che si posizioneranno nella lega precedente, dall'12° posizione alla 20°.

Reg.11 I fantamilioni rimanenti delll'edizione attuale, non saranno disponibili anche per l'edizione successiva.

Reg.12 I cambi rimanenti della precedente edizione, non saranno disponibili per l'edizione successiva.

Reg.13 Si possono acquistare solo i giocatori che fanno parte della lista svincolati.

Reg.14 La cessione dei 3 Portieri se provengono dalla stessa squadra, verrà calcolata come 2 cambi, in caso i portieri che si vogliono cedere o acquistare sono di squadre differenti, sarà calcolato anche il terzo portiere, i cambi saranno 3.

Reg.15 Se un giocatore in possesso da una o più squadre di Lega, dovesse non essere più presente nella lista fantacalcio.it quindi con asterisco (*) durante lo svolgimento della Lega, senza essere conteggiato dai cambi disponibili, il cambio non sarà possibile durante le partite infrasettimanali a partite in corso e dopo la 17° giornata.

Reg.16 La formazione deve essere inserita 15 minuti prima dall'inizio delle partite, in caso di mancato inserimento formazione verrà assegnato il punteggio dell'ultima classificata della giornata stessa di Lega.

Reg.17 Le formazioni potranno essere inviate, (in caso di mancato inserimento su fantacalcio.it) via WhatsApp o Sms, sempre entro 15 minuti dall'inizio delle partite, in caso di errata comunicazione, la presidenza non risponde degli errori).


Reg.18 Se non viene inviata la formazione, rimarrà la formazione della settimana precedente, in caso essa non sarà inviata la prima giornata di Lega, sarà attribuito il punteggio più basso scaturito durante la giornata stessa. Se la formazione non sarà inviata per la prima partita di Coppa, sarà dato 0-3 a tavolino per le fantasquadre senza formazione.

Reg.19 In Lega se i primi classificati (in zona podio) a fine stagione saranno 2 o più fantasquadre, il premio finale sarà suddiviso in modo equo ma con +50 € dalle appaiate a chi ha vinto il maggior numero di ori settimanali durante le 19 giornate, in caso di altra parità, seguirà per le altre due zone podio settimanali. Se due fantasquadre terminano al comando della classifica di giornata, l'oro di giornata verrà assegnato a chi avrà effettuato più reti, successivamente più assist nella giornata in questione. Sarà suddiviso in modo equo solamente in caso di parità ad oltranza di gol e assist.

Reg.20 In qualsiasi momento dovesse entrare una nuova squadra nella Lega, ha la possibilità di costruire la squadra con tutti i giocatori posseduti anche da altre squadre, se prende possesso dei giocatori e di una squadra lasciata durante la Lega in corso, mantiene il punteggio da essa maturata, se entra con un nome nuovo ed una rosa di giocatori nuovi, inizia la Lega con il punteggio maturato dall'ultima squadra in classifica. In Coppa di Lega potrà partecipare solo in caso di gestione di una squadra (che stà attualmente partecipando alla coppa) lasciata da un presidente.

Reg. 21 Coppa: 2 gironi di dieci fantasquadre (9 partite di solo andata a campo neutro), le prime 4 di ogni girone si scontreranno contro le fantasquadre dell'altro girone che sono terminate in classifica dal 5° all'8' posto.

COMBINAZIONE INCONTRI: A1-B8/A2-B7/A3-B6/A4-B5/B1-A8/B2-A7/B3-A6/B4-A5. Le fantasquadre che giocheranno in casa (le prime 4 di ogni girone) avranno il +2 fattore campo nel punteggio.Le partite saranno ad eliminazione diretta con partita secca e le vincenti andranno in Champions League, mentre le perdenti andranno in Europa League. SI PROCEDERA' A SORTEGGI INTEGRALI DEI QUARTI ED A SUCCESSIVI ABBINAMENTI DELLE SEMIFINALI per le due coppe, in modo da allestire la griglia finale. Le partite saranno disputate con formula di andata e ritorno con il vantaggio del +2 fattore campo per le fantasquadre che giocheranno in casa. La finale sarà giocata con partita secca.
Le Coppe inizieranno alla 3° giornata
- Partite gironi n.9 dalla 3° all'11° giornata
- Partita secca per divisione coppe alla 12° giornata
- Quarti di finale dalla 13° alla 14° giornata
- Semifinali dalla 15° alla 16° giornata
- Finale 17° giornata
- Finale Supercoppa Europa 18° giornata

Reg. 22 Coppa: Per coloro che termineranno il girone di qualificazioni con il punteggio di parità, verranno considerati prima gli scontri diretti, la classifica avulsa, la differenza reti, i goals fatti, in fine i magic punti totali dell'attuale fase a gironi di coppa.

Reg. 23 Le vincitrici della Champions League e della Europa League faraano la finale di "SUPERCOPPA EUROPA" alla 19^ giornata con partita unica.

Reg. 24 Il "TROFEO FANTASPRINT" può aver inizio in qualsiasi giornata della Lega, comunicazione prevista non meno di 15 giorni prima, eccezione fatta in caso di turni infrasettimanali, possono farne parte da un minimo di 3 fantasquadre ad un massimo senza limiti. Il Trofeo sarà organizzata dal Presidente di Lega e dai i Vice Presidenti, in base al numero dei partecipanti, nella fase a Lega, verranno assegnate in caso di parità, le vincite o qualificazioni, al maggior numero di goals fatti dai giocatori titolari, in caso di parità, si proseguirà, sulla realizzazione dei goals fatti dai giocatori che non hanno portato punti, perchè fanno parte della panchina, in fine in caso di ennesima parità, avrà il vantaggio, la fantasquadra che ha ottenuto il maggior punteggio di giornata durante la fase a Lega del Trofeo. (Es. f.squadra X = 66.0+78.0+60.5) (f.squadra Y = 64,5+80.0+60.0) vince la f.squadra Y per aver totalizzato 80.0 punti. Nella fase degli scontri diretti, in caso di parità passerà il turno chi ha realizzato un maggior magic punteggio durante le due partite di andata e ritorno delle fantasquadre in questione, successivamente si andra ai supplementari e calci di rigore (vedi in fondo alla pagina dei regolamenti).
 
Reg. 25 La SUPERCOPPA DI LEGA è il premio che sarà consegnato alla Fantasquadra che imposta il record media punti di Lega, il punteggio più alto settimanale di tutta l'edizione. In caso di parità, il premio verrà assegnato a chi ha realizzato più reti e successivamente più assist nella giornata in questione.
 
Reg.26 Potranno esserci, eventuali nuove competizioni formato coppa, a cui potranno partecipare le fantasquadre volontariamente, tali competizionidovranno avere un minimo di 4 fantasquadre ed un costo supplementare di 10 €.
 
Reg.27 Il mancato nell'inserimento della formazione causando variazione di classifica a discapito di altre fantasquadre, per il mancato inserimento della formazione alla prima di Lega, alla prima di coppa o di scontri diretti in qualsiasi altra competizione, verrà sanzionato di 30 crediti.

*Reg. 28 Coppa Italia: Partirà dalla 10° giornata di Lega con 10 giornate da disputare. Si disputeranno partite di andata e ritorno con riposo a turno (dalla 10° alla 19° giornata), verranno sorteggiati 4 gironi da 5 fantasquadre le prime 4 si qualificheranno per fare altri 4 gironi da 4 fantasquadre con partite sempre di andata e ritorno dalla 1° giornata alla 6° giornata della seconda Lega. Le prime due classificate di ogni girone con combinazioni già stabilite, si sfideranno nei quarti e nelle semifinali (andata/ritorno). Finale a partita unica dalla 7° all'11° giornata della seconda Lega.

 
 

PREMI

Premi Lega: 1° Classificato "Campione di Lega" 600 €, 2° Classificato 300 €, 3° Classificato 150 €
1° Classificato settimanale "Medaglia Oro" 25 €
Premi: 1° Classificato "Campione di LFV Champions League" 200 €, LFV Europa League 1° Classificato 100 €

Vincitore Supercoppa Europa 50 €
Vinctore Supercoppa di Lega 25 €
Vincitore Coppa Italia 150 €, 2° classificato 50 €
PREMI
IMPOSTAZIONI GENERALI
IMPOSTAZIONI GENERALI
Impostazioni Generali Lega
Presidente: MASSIMO DI MASCIO
e-mail: sault3008@gmail.com

Ordina classifica per:
Punti, Differenza Reti, Magic Punti, Gol Fatti

Impostazioni Calendario
Calendario senza scontri diretti
Numero di giornate: 19
Numero Squadre: 20
Sostituzioni
Sostituzioni Massime: 3
Consenti sostituzioni tra ruoli diversi: Si
Riserva d'ufficio: No

Rosa 23 Giocatori
Portieri: 3
Difensori: 7
Centrocampisti: 8
Attaccanti: 5 

Ordine Panchina 

Totale giocatori n. 6 +2 portieri
Mercato
Budget Iniziale: 260 Milioni
Cambi a Disposizione: 15
Consenti allo stesso giocatore di essere acquistato

da più squadre: Si

Politica Scambi
Scambi a costo 0: No 
Scambi vincolati da Budget: No
Giornate Mercato di Riparazione
Bonus per mercato di riparazione: 15 milioni
Bonus
Gol segnato (P): +3.00
Gol segnato (D): +3.00
Gol segnato (C): +3.00
Gol segnato (A): +3.00
Gol Vittoria: 0.00
Gol Pareggio: 0.00
Portiere a reti inviolate: 0.00
Rigore Parato: +3.00
Rigore Segnato (P): +3.00
Rigore Segnato (D): +3.00
Rigore Segnato (C): +3.00
Rigore Segnato (A): +3.00
Assist: +1.00
Malus
Gol Subito: -1.00
Autogol: -2.00
Espulsione: -1.00
Ammonizione: -0.50
Rigore Sbagliato: -3.00
Modificatore della Difesa +3: SI
IMPOSTAZIONI GENERALI COPPE
IMPOSTAZIONI GENERALI COPPE
Criteri Punteggi
Punti: <66.00 Gol: 0
Punti: >=66.00 e <72.00 Gol: 1
Punti: >=72.00 e <78.00 Gol: 2
Punti: >=78.00 e <84.00 Gol: 3
Punti: >=84.00 e <90.00 Gol: 4
Punti: >=90.00 e <96.00 Gol: 5
Punti: >=96.00 e <102.00 Gol: 6
Punti: >=102.00 e <108.00 Gol: 7
Punti: >=108.00 e <114.00 Gol: 8
Punti: >=114.00e <120.00 Gol: 9
Punti: >=120.00 Gol: 10
TEMPI SUPPLEMENTARI E RIGORI
supplementati e ricori conversione.jpg
TEMPI SUPPLEMENTARI E RIGORI

Criterio: per ogni squadra il numero di reti realizzate nel supplementare è dato da una tabella di conversione che valuta la fantamedia (aritmetica) di tutti i panchinari non subentrati in campo.

Regole: nel calcolo della fantamedia non vengono conteggiati i portieri presenti in panchina e devono esserci almeno due voti validi tra i panchinari non subentrati in campo (con uno o nessuno il punteggio della squadra sarà zero).













 
N.B. In caso di sfide andata/ritorno viene escluso il criterio dei goal fuori casa. Esempio: sfida finita 1-1 all’andata e 1-1 al ritorno. si va ai supplementari e il punteggio diventa 2-2 si va ugualmente ai supplementari. A quel punto si qualifica la squadra che ha vinto ai supplementari o ai calci di rigore.


RIGORI

Criterio: se, dopo i supplementari, si è ancora in parità, si va ai calci di rigore. Il calciatore realizza un calcio di rigore quando il suo voto netto (quindi privo di bonus e malus di qualsiasi tipo) è maggiore/uguale a 6. Lo sbaglia se è inferiore a 6. Ogni squadra tirerà 5 calci di rigore, in caso di ulteriore parità si andrà avanti ad oltranza con delle serie da un rigore a testa che, come nella realtà, si interrompono quando una delle squadre andrà avanti nel punteggio

Ordinamento dei rigoristi: va stabilito dal fantallenatore solo indirettamente, poiché sarà indissolubilmente legato allo schieramento della formazione.

Nelle leghe Classic l’ordine dei tiratori è: 
- attaccanti schierati nella formazione titolare se con voto valido (in ordine di come li avete schierati)
- centrocampisti schierati nella formazione titolare se con voto valido (in ordine di come li avete schierati)
- difensori schierati nella formazione titolare se con voto valido (in ordine di come li avete schierati)
- portiere schierato nella formazione titolare se con voto valido 
- riserve subentrate con voto valido (secondo ordine di panchina)

 
29e24f29-f519-477a-8451-5a6f994ca0a6.jpg
l'ordine dei tiratori all'interno di una linea di gioco va da destra a sinistra dello schieramento o, se preferite, da sinistra a destra del vostro schermo. Nelle App di conseguenza va dal basso del display verso l'alto.
N.B. In caso solo una delle due squadre (sia nella serie dei 5 rigori, sia in quelli ad oltranza) possa schierare un tiratore, mentre l’altra non dispone di un calciatore con voto valido, il rigore di quest’ultima verrà considerato come sbagliato.

Ulteriore parità dopo i calci di rigore: nel caso in cui si fosse ancora una volta in parità, il sistema genererà una nuova tornata di rigori. Questa volta però la soglia di realizzazione della rete si concretizzerà con voto netto maggiore/uguale a 6,5 mentre al di sotto di questo voto netto il rigore verrà considerato sbagliato. Si ripartirà con l’intera serie dei 5 rigori ed eventualmente i successivi ad oltranza.
bottom of page