top of page
  • Immagine del redattoresault

Serie A - Risultati 4^ giornata 30/31 Agosto

Aggiornamento: 2 set 2022

Sassuolo-Milan 0-0 | Inter-Cremonese | Roma-Monza 3-0: doppietta di Dybala e gol di Ibanez | Empoli-Verona 1-1

Kallon risponde a Baldanzi | Sampdoria-Lazio 1-1 | Udinese-Fiorentina 1-0 | Juventus-Spezia 2-0 segnano Vlahovic e Milik | Napoli-Lecce 1-1



Giornata 4 - Martedì 30 Agosto

Sassuolo-Milan 0-0


Sassuolo: -

Milan: -


Pareggio senza reti al Mapei Stadium per il Milan, fermato sullo 0-0 dal Sassuolo. In avvio ci prova Leao, decisivo Maignan che para il rigore di Berardi. Proprio l'attaccante del Sassuolo si fa male nella ripresa, infortunio nel finale anche per Florenzi con i rossoneri che chiudono in dieci (cambi esauriti). Rimandata ancora la prima vittoria in trasferta della squadra di Pioli, che attende il derby di sabato.


Inter-Cremonese 3-0


Inter: Correa J. 12' Barella N. 38' Martínez L. 76'

Cremonese: -


Ottima la prova dell’Inter che batte 3-1 la Cremonese grazi a Correa e Barella nel primo tempo e Lautaro nella ripresa. Serata positiva in tutto e per tutto per Simone Inzaghi che oltre a far riposare alcuni big riesce anche a scavalcare il Milan in classifica in vista del derby di Milano che si giocherà il prossimo 3 settembre. Dovrà rinviare la conquista dei primi punti, invece, la squadra di Alvini che perde anche alla quarta giornata dopo i ko contro Fiorentina, Roma e Torino.




PHOTO: PAULO DYBALA - Roma-Monza, Dybala show: doppietta e 100esimo gol in Serie A (Sky Sport) 


Roma-Monza 3-0


Roma: Dybala P. 18' 32'Ibañez 61'

Monza: -


La squadra di Mourinho gioca una gara solida, a tratti di sofferenza, ma conquista un successo sul Monza che incassa la quarta sconfitta in Serie A. I giallorossi sbloccano il match con Dybala che fulmina Di Gregorio con un diagonale. Al 32’ l’argentino raddoppia sfruttando una corta respinta di Di Gregorio su tiro di Abraham. Nella ripresa il Monza ci prova ma incassa il terzo gol da Ibanez che colpisce di testa sugli sviluppi di un angolo. Roma prima a quota 10 punti.


Giornata 4 - Mercoledì 31 Agosto

Empoli-Verona 1-1


Empoli: Baldanzi T. 26'

Verona: Kallon Y. 69'


Empoli e Verona continuano a non vincere in questo campionato. Al Castellani finisce in parità al termine di un match equilibrato: monologo dei toscani nel primo tempo con il vantaggio di Baldanzi (classe 2003 al primo gol in Serie A), risposta dei veneti nella ripresa con l'aiuto dei cambi.


Sampdoria-Lazio 1-1


Sampdoria: Gabbiadini M. 92'

Lazio: Immobile C. 21'


Con il suo primo gol in campionato, segnato da Gabbiadini al 92' su assist di Rincon, la Samp ferma la Lazio a Marassi. Biancocelesti avanti al 22' con il secondo gol in campionato di Immobile, bravo a sfruttare un tacco delizioso di Milinkovic Savic. La squadra di Sarri colpisce poi un palo con lo stesso Immobile e nella ripresa pensa più a gestire il risultato che non a trovare il colpo del KO. I blucerchiati, pericolosi soprattutto con Quagliarella, guadagnano un punto prezioso. Lazio ferma a quota 8.


Udinese-Fiorentina 1-0


Udinese: Beto 17'

Fiorentina: -


L'Udinese conferma il suo momento di forma e dopo il successo di Monza si ripete in casa contro la Fiorentina. Decisivo un gol di Beto nel primo tempo dopo un'iniziativa di Deulofeu che ha strappato il pallone ad un distratto Venuti e lo ha appoggiato al compagno a centroarea. Fiorentina pericolosa solo con un colpo di testa di Martinez Quarta respinto da Silvestri. Nel finale annullato il gol del raddoppio a Success per fuorigioco.




PHOTO: AREK MILIK - Juventus-Spezia, Milik segna alla seconda in maglia Juventus (TUTTOmercatoWEB.com) 


Juventus-Spezia 2-0


Juventus: Vlahovic D. 9' Milik A. 92'

Spezia: -


Con il minimo sforzo, la Juve ottiene il massimo risultato. Tre punti firmati da un altro calcio di punizione di Vlahovic e da un gol del neo bianconero Milik nel finale. La squadra di Gotti non demerita e, spesso, mette in difficoltà i bianconeri. Da segnalare il ritorno in campo di Di Maria e Kostic nella parte finale della partita. Allo Stadium presente anche il neo acquisto Paredes. Con questo successo la Juve sale a quota 8 in classifica.


Napoli-Lecce 1-1


Napoli: Elmas E. 27'

Lecce: Colombo L. 31'


Non bastano il rigore parato da Meret e il gol di Elmas, è pari per il Napoli che si fa raggiungere in casa dal Lecce di Baroni. Nel primo tempo tante emozioni nel giro di sei minuti che decidono l'intera partita: prima Meret ipnotizza Colombo (al secondo tentativo) al 25' dal dischetto, quindi il vantaggio di Elmas due minuti dopo. Infine, il pari proprio di Colombo al 31' con un missile da fuori. Napoli a 8 punti, il Lecce sale a quota 2.




TAGS: (Sky Sport) (Sky Sport) (Sky Sport) (Sky Sport) (Sky Sport) (Sky Sport) (Sky Sport) 
35 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page