sault
Scommesse illegali - Fagioli rischia una lunga squalifica | Cosa succede nel Fantacalcio?
Il giocatore della Juve si è autodenunciato alla procura della Figc ed è stato già interrogato da Chiné
Una maxi-inchiesta su un giro di scommesse, sportive e non. Con un indagato illustre: il calciatore della Juventus Nicolò Fagioli. Non c’è davvero pace per la società bianconera e per i suoi tesserati. Dopo i casi legati alle plusvalenze e al secondo filone dell’inchiesta Prisma (manovre stipendi, rapporti con gli agenti, partnership sospette) che hanno pesantemente condizionato la passata stagione della squadra di Allegri, sbattuta fuori dalla Champions dalla giustizia sportiva, il 2023-24 è cominciato con la positività di Paul Pogba al testosterone e con il ciclone abbattutosi sul giovane centrocampista, uno dei tanti utenti che sarebbe caduto nella rete delle piattaforme illegali.

PHOTO: Niccolò Fagioli (Corriere dello Sport)
Cosa rischia Fagioli in caso di colpevolezza
Codice alla mano, l’articolo 24 cita l’espresso divieto “ai soggetti dell’ordinamento federale, ai dirigenti, ai soci e ai tesserati delle società appartenenti al settore professionistico di effettuare o accettare scommesse, direttamente o indirettamente, anche presso soggetti autorizzati a riceverle, che abbiano ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della Figc, della Fifa e della Uefa”. Le sanzioni sono talmente severe da poter stroncare le carriere: Fagioli rischia infatti una squalifica di tre anni, più una multa da 25 mila euro. Se un altro tesserato era a conoscenza di possibili fatti illeciti e non ha denunciato, può essere fermato per 6 mesi. Quanto alla società, i rischi per il mancato rispetto del divieto di scommettere da parte di un tesserato esisterebbero solo nel caso di un coinvolgimento diretto, ma evidentemente non è questo il caso.
Fagioli nel Fantacalcio e in LFV
Questo ha delle conseguenze anche in chiave Fantacalcio: tutti i Fantallenatori che hanno investito sul talento piacentino che l’anno scorso si è reso protagonista di una grande stagione possono, almeno per ora, continuare ad inserirlo nelle proprie formazioni. In attesa, ovviamente, che la giustizia sportiva faccia il suo corso. Se infatti le ipotesi formulate dalla Procura di Torino dovessero trovare conferma, la Procura Federale e gli organi giudicanti afferenti alla Federcalcio non potrebbero far altro che comminare una dura sanzione nei confronti di Fagioli: con ogni probabilità una squalifica no inferiore ai 2/3 anni.
Nicolò Fagioli ha iniziato da svincolato questa 33° edizione della Lega, è una giovane promessa anche per il mondo del fantacalcio, il centrocampista ad oggi per Fantacalcio.it porta il valore di 10 fantamilioni. In passato è stato vincolato da ISDA durante la 31° e 32° edizione dove il giocatore ha conquistato i primi punti. Ha iniziato il suo cammino in LFV alla 25° edizione vincolato per due edizioni da Mainagioia. Alla 29° edizione ha raggiunto il massimo delle fantasquadre che lo hanno vincolato, tre fantasquadre su di lui, Mainagioia, Real Cinque100 e Simpson. Ad oggi Fagioli in LFV ha ottenuto 14 presenze, realizzato 90 punti, una gol e 2 assist.
TAGS: (Corriere dello Sport) (Friendsault) (Fantacalcio.it) (tvplay.it)