sault
Nations League - Ungheria-Italia vale il pass per le finali, le probabili formazioni
Il primo posto e la sfida con l'italiano Rossi: Ungheria-Italia vale il pass per le finali di Nations League.
Cosa serve all'Italia per vincere il girone di Nations League
Data la vicinanza in classifica (Ungheria a quota 10 punti e Italia a quota 8), alla Nazionale Azzurra basterà battere la formazione allenata da Rossi per vincere il Gruppo 3 della Serie A di Nations League.
In caso di pareggio o sconfitta, invece, l'Italia dovrà stare attenta al risultato della Germania, che si trova a quota 6 punti e che nell'ultima giornata sfiderà l'Inghilterra.
Cosa serve all'Italia per qualificarsi alla Final Four di Nations League
Per qualificarsi alla Final Fuor di Nations League, da regolamento, bisogna vincere il raggruppamento di appartenenza: alle fasi finali, infatti, accedono solo le prime dei quattro gironi della Serie A della competizione.
Per accedervi, l'Italia nell'ultima giornata dovrà necessariamente battere l'Ungheria di Rossi alla Puskas Arena di Pudapest.
di Antonio Torrisi

PHOTO: (Goal.com)
A Budapest in palio il primo posto nel gruppo 3 della Lega A.
Novanta minuti per il primato. L'Italia, reduce dalla vittoria di San Siro per 1-0 contro l'Inghilterra, farà visita lunedì 26 settembre (fischio d'inizio alle 20.45) a Budapest all'Ungheria nella gara valevole per l'ultima giornata della Nations League. Gli azzurri, in caso di successo, scavalcherebbero gli uomini di Rossi al primo posto del gruppo 3 della Lega A, conquistando così l'accesso alle Final Four. Agli ungheresi, rivelazione del torneo e al comando con 10 punti, due in più di Bonucci e compagni, basterà invece un pareggio. Fuori dai giochi Germania, terza a quota 6, e Inghilterra, ultima a 2 e già matematicamente retrocessa in Lega B.
Ungheria-Italia, le probabili formazioni
Ungheria (3-4-2-1): Gulacsi; Orban, At. Szalai, Lang; Fiola, Schafer, Nagy, Kerkez; Szoboszlai, Gazdag; Ad. Szalai. All. Rossi Italia (3-5-2): Donnarumma; Toloi, Bonucci, Acerbi; Di Lorenzo, Barella, Jorginho, Cristante, Dimarco; Raspadori, Scamacca. All. Mancini
TAG: (Goal.com) (TODAY)