sault
Nations League - L'Italia vince sull'Ungheria per 2-0
Gli Azzurri conquistano l'accesso alla Final Four.
Obiettivo final four centrato.
L'Italia vince contro l'Ungheria, la scavalca in classifica e si qualifica per la fase finale della Nations League del prossimo mese di giugno.
Nell'anno del mancato Mondiale la squadra allenata da Roberto Mancini è comunque in corsa per un trofeo.
Dopo la vittoria di San Siro contro l'Inghilterra gli azzurri si ripetono in quel di Budapest al termine di una partita fatta di grinta e sofferenza, soprattutto nel secondo tempo. Ancora Raspadori, a segno nel primo tempo, e poi Dimarco, regalano agli azzurri vittoria e qualificazione insieme alle parate di Gianluigi Donnarumma.
Come contro l'Inghilterra il ct conferma il 3-5-2 puntando su in mix tra giocatori esperti (Bonucci, Toloi, Acerbi e Jorginho) e giovani di belle speranze (Raspadori, Dimarco, Scamacca e Gnonto), quelli su cui punta per la ripartenza. A Budapest Mancini riconferma praticamente l'undici sceso in campo venerdì sera a San Siro ad eccezione di Scamacca. Al suo posto gioca Gnonto come partner di Raspadori. Conferme anche in casa Ungheria: Marco Rossi si affida a Nego e Szoboszlai alle spalle di capitan Adam Szalai (all'ultima partita con la sua nazionale, in lacrime all'inno ungherese ed acclamato dai 60mila della Puskas Arena) con Fiola e Kerkez sulle fasce.

PHOTO: UNGHERIA-ITALIA 0-2 (Notizie.it)
L'Ungheria si rende pericolosa al 41' sugli sviluppi di un calcio di punizione di Szoboszlai, uscita a vuoto di Donnarumma, Orban rimette in mezzo ma Attila Szalai spreca una ghiotta occasione.
Nella ripresa Mancini sostituisce Acerbi con Bastoni, mentre Rossi manda in campo Styles per Nagy. Al 5' l'Ungheria va vicinissima al pareggio ma Donnarumma è provvidenziale nel neutralizzare l'attacco magiaro. L'Italia prova ad abbassare i ritmi ed al 7' su una ripartenza arriva il raddoppio azzurro: Barella rifinisce un'azione palla a terra col filtrante per l'inserimento in area di Cristante, che sceglie l'assist verso il secondo palo: Dimarco anticipa Négo e trova il tempo giusto per la deviazione vincente, mettendo a segno il gol numero 1.500 della nazionale italiana.
Al 10' altro intervento spettacolare di Donnarumma che riesce a chiudere la porta sul colpo di testa di Styles. Il portiere del Psg si ripete al 18'. L'Ungheria pressa alla ricerca del gol che potrebbe riaprire l'incontro mentre l'Italia fa fatica a gestire il pallone. Al 35' l'Ungheria reclama un calcio di rigore per un fallo in area sul neo entrato Adam, ma per l'arbitro e per il var non ci sono gli estremi per il penalty. Al 44' c'è il tempo per far esordire in azzurro anche Pasquale Mazzocchi della Salernitana.

iMAGE: Il trofeo della UEFA Nations League (Getty Images) (UEFA.com)
Nations League calcio, le qualificate per la Final Four e le avversarie dell’Italia: Spagna o Portogallo?
Questa sera l’Italia è diventata la terza qualificata alla Final Four della Nations League 2022-2023 di calcio: ieri avevano centrato l’obiettivo Croazia e Paesi Bassi, domani completerà il quadro delle promosse una tra Portogallo e Spagna (i lusitani giocheranno lo scontro diretto in casa con due risultati su tre a disposizione).
La Final Four si giocherà probabilmente nei Paesi Bassi (le squadre del Gruppo 4 si erano proposte per organizzare) tra il 14 ed il 18 giugno 2023: il Paese ospitante giocherà la prima semifinale (il 14, la seconda si terrà il 15), ma gli accoppiamenti saranno determinati tramite sorteggio.
GRUPPO 1 CLASSIFICA Croazia 13 Danimarca 12 Francia 5 Austria 4
GRUPPO 2 CLASSIFICA dopo 5 giornate Portogallo 10 Spagna 8 Svizzera 6 Repubblica Ceca 4
GRUPPO 3 CLASSIFICA Italia 11 Ungheria 10 Germania 7 Inghilterra 3
GRUPPO 4 CLASSIFICA Paesi Bassi 16 Belgio 10 Polonia 7 Galles 1
Programma Final Four Nation League.
SEMIFINALI 14 GIUGNO (giocherà certamente il Paese ospitante) 15 GIUGNO
FINALE 3° POSTO 18 GIUGNO
FINALE 1° POSTO 18 GIUGNO
TAGS: (ANSA.it) (OA Sport)