top of page
EX-MEMBRI 2018-2022
I - STEMMAARM01.png
ARMANICOMIO

Nome: Armanicomio

Colori sociali: Giallo/Rosso

Paese: Italia

Sede: Benevento

Federazione: LFV

Campionato: Lega Friends Vasto

Anno di fondazione: 2017

Periodo di attività: 2017-2020

Presidente: Giovanni Lombardi

Allenatore: Giovanni Lombardi

Mascotte: Strega

Stadio: Ciro Vigorito

Abbreviazione: ARM

Armanicomio - prima fantasquadra in LFV con sede a Benevento, città della Campania. Fondata dal presidente Giovanni Lombardi giocatore esperto, arriva in LFV nel 2017 con 21 anni di storia dietro le spalle. Il presidente entrà nel mondo del fantacalcio, partecipando con un piccolo gruppo di 4 amici in un deposito di un negozio di scarpe a Porta Nolana Napoli. Da li il gioco prese piede, aumentando i partecipanti ed un'organizzazione dal nome Fantacalcio Ampress Ampress, tutt'ora attivo. Il nome della fantasquadra del presidente G. Lombardi è stato sempre F.C. Barcellona, con questa fantasquadra vinse in 21 anni 25 campionati, 23 Champions e 14 volte capocannoniere, tenendo presente che, come in LFV, ogni stagione era di due campionati (un curriculum tutto da tener d'occhio). Nello scorso anno, lasciando i suoi amici di Napoli, lasciò anche il Barcellona. Così decise di creare Armanicomio, nome scelto in un'illuminazione, leggendo un giornale e volendo fare una pazzia nella scelta di lasciare il gruppo, dove ne era leader per rimettersi in gioco e confrontarsi con altri, proprio come il Benevento Calcio, che dopo tanti secoli di Serie C, e poi, in soli due anni, conquista la Serie A. Ovviamente si parla della squadra del cuore del presidente, proprio per questo vengono associati ad Armanicomio i colori giallo e rosso del Benevento Calcio. Partecipa per la prima volta alla 21° edizione con un risultato al di sotto delle sue aspettative, l'esordio in una lega a 20 fantasquadre, mostra le sue difficoltà alla fantasquadra giallorossa, che malgrado un buon avvio di stagione conclude al 16° posto. Cerca il riscatto alla successiva 22° edizione e vince il suo primo Oro, ma in classifica conclude al 14° posto. La 23° Lega per la fantasquadra porta miglioramenti, ma ancora lontana dalla zona podio, 12° posizione in Lega; meglio in Europa League, dove ragginge la semifinale. I grandi risultati arrivano alla 24° edizione, la fantasquadra dopo una lunga lotta per il titolo, termina al 4° posto in Lega. Torna in Champions League fino a qualificarsi in semifinale, ma in questa stagione il titolo arriva dal Trofeo FantaSprint dove vince l'8° edizione. 25° edizione in ombra, torna ad essere più competitivo in lega alla 26° edizione dove conclude la stagione all'8° posto, si qualifica in Europa League, tra le due competizioni di coppe europee giunge alla quarta semifinale consecutiva. a 27° edizione non è entusiasmante per la fantasquadra beneventana, conclude in 13° posizione conrinuando un cammino tra alti e bassi. meglio in Europa League dove si ferma però alle semifinali. La 28° edizione si può dire che è una copia della precedente, migliora di posizione in Lega, dove va ad occupare la 9° posizione ripetendosi con la stessa posizione anche alla successiva 29° edizione. Si qualifica in Europa League per l'ottava volta consecutiva volta consecutiva, dopo sette semifinali in questa 29° edizione si ferma ai quarti. Primo anno di Coppa Italia, Armanicomio chiude al 14° posto. La fantasquadra beneventana ha partecipato per la prima volta al Trofeo FantaSprint alla 7° edizione, 7 le edizioni giocate.Conclude il suo cammino alla 30° edizione del 2020 con 2 ori e 9° posto in Lega.

 

Giocatori celebri delle passate stagioni (date ritiro): Andrea Cossu (8/18), Riccardo Montolivo (7/19), Aleksandar Kolarov (7/22).

 

Periodo di partecipazione: dalla 21° alla 30° edizione.

Miglior Piazzamento in Lega, 4° alla 24° edizione.

Miglior Piazzamento in Coppa Friends LFV Champions League, semifinale alla 24° edizione.

Miglior piazzamento in Coppa Friends LFV Europa League, Semifinale alla 23°, 25°, 26° e 27° edizione.

Miglior piazzamento in Coppa Italia, 3° alla 30° edizione.

Vincitore Trofeo FantaSprint dell'8° edizione.

CRONISTORIA
21° EDIZIONE   16° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS LFV CHAMPIONS LEAGUE
22° EDIZIONE  14° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS LFV EUROPA LEAGUE
23° EDIZIONE  12° IN LEGA - SEMIFINALE COPPA FRIENDS LFV EUROPA LEAGUE
24° EDIZIONE   5° IN LEGA - SEMIFINALE COPPA FRIENDS LFV CHAMPIONS LEAGUE
25° EDIZIONE 14° IN LEGA - SEMIFINALE COPPA FRIENDS LFV EUROPA LEAGUE
26° EDIZIONE  8° IN LEGA - SEMIFINALE COPPA FRIENDS LFV EUROPA LEAGUE
27° EDIZIONE 13° IN LEGA - SEMIFINALE COPPA FRIENDS LFV EUROPA LEAGUE
28° EDIZIONE   9° IN LEGA - SEMIFINALE LFV EUROPA LEAGUE
29° EDIZIONE   9° IN LEGA - QUARTI LFV EUROPA LEAGUE
30°EDIZIONE    8° IN LEGA - QUARTI LFV CHAMPIONS LEAGUE
AA-Trofeo-FantaSprint.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
140_0_5590580_170963.png
BETTER CALL SAUL

Nome: Better Call Saul

Colori sociali: Verde/Arancio
Paese: Italia
Sede: Montesilvano (PE)
Federazione: LFV
Campionato: Lega Friends
Anno di fondazione: 2017

Periodo di attività: 2017-2021
Presidente: Samuele M. Vendraminetto
Allenatore: Samuele M. Vendraminetto
Mascotte: Cravatta
Stadio: Comunale

Abbreviazione: BCS

Better Call Saul è una fantasquadra montesilvanese, con sede a Montesilvano (PE), cittadina abruzzese in provincia di Pescara. Fondata nel 2017, più precisamente, a luglio dal presidente attuale Samuele Maria Vendraminetto. Il nome è stato scelto dal presidente stesso appassionato della serie del film "Better Call Saul". I colori sociali verde e arancione sono dedicati al Venezia Calcio, squadra scelta per simpatia e ricordi ma non per tifoseria. Il presidente afferma di aver partecipato per circa 10 anni ad altre competizioni esterne senza aver ancora riportato vittorie di Leghe. Inizia la sua partecipazione in LFV alla 21° edizione, dove si piazza al 14° posto in classifica di Lega ,conquistando il suo primo Oro. Non arrivano risultati ne in Lega, ne in Coppa alla successiva 22° edizione. Un inizio difficile per la nuova fantasquadra montesilvanese, difficoltà che trova anche nella successiva 23° edizione, dove conclude al 15° posto, qualificandosi per la prima volta in Champions League. Migliora la sua posizione in classifica dalle precedenti stagioni alla 24° edizione, dove termina in 9° posizione, conquistando un'Oro all'ultima giornata. Il riscatto arriva alla 25° edizione, dove la fantasquadra conquista il podio classificandosi al 3° posto in Lega ma arriva un solo oro condiviso. Il suo cammino in Europa League non è roseo, nelle due partecipazioni non va oltre gli ottavi raggiunti nella recente 26° edizione, dove però ottiene il suo miglior risultato di Lega, terminando la stagione in seconda posizione ed è argento e cinque ori conquistati. La 27° edizione la vede a lungo lottare per le posizioni da podio, ma nel finale termina in 6° posizione. Partecipa per la quarta volta consecutiva in Europa League dove ne esce ai quarti. Ma la 28° edizione porta il primo titolo alla fantasquadra di Montesilvano la Champions League, una grande stagione concludendo in Lega al 3° posto ed è bronzo. Partecipa per la prima volta all'8° del Trofeo FantaSprint, avendo partecipato a 5 edizioni . Il presidente Vendraminetto termina la stagione del 2021 annunciando il ritiro dalla LFV, concludendo un cammino durato quattro anni. 

Giocatori celebri delle passate stagioni (date ritiri): Stephan Lichtsteiner (8/20), Sami Khedira (7/21), Davide Santon (9/22), Kwadwo Asamoah (10/22), Blaise Matuidi (1/23), Gonzalo Higuain (1/23).

Periodo di partecipazione dalla 21° alla 28° edizione.
Miglior piazzamento in Lega, 2° alla 26° edizione.
Miglior piazzamento in Coppa, 1° classificato alla 28° Edizione della LFV Champions League.
Miglior piazzamento in Europa League, Quarti di finale 26 e 27° edizione.

CRONISTORIA

21° EDIZIONE 14° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

22° EDIZIONE 15° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

23° EDIZIONE 14° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS LFV CHAMPIONS LEAGUE

24° EDIZIONE  9° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS LFV EUROPA LEAGUE

25° EDIZIONE  3° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS LFV EUROPA LEAGUE

26° EDIZIONE  2° IN LEGA - QUARTI DI FINALE IN COPPA FRIENDS LFV EUROPA LEAGUE

27° EDIZIONE  6° IN LEGA - QUARTI DI FINALE IN COPPA FRIENDS LFV EUROPA LEAGUE

28° EDIZIONE  3° IN LEGA - 1° VINCE LA LFV CHAMPIONS LEAGUE

BACHECA: 1 CHAMPIONS LEAGUE, 1 ARGENTO, 2 BRONZI, 11 ORI

280_0_5911944_170963.png
AA-Argento-Lega.png
AA-Bronzo-Lega.png
AA-Bronzo-Lega.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
140_0_3272803_170963.png
F.C. NANDROLONE

Nome: F.C. Nandrolone

Colori sociali: Bianco/Nero

Paese: Italia

Sede: Vasto (CH)

Federazione: LFV

Campionato: Lega Friends

Anno di fondazione: 2012
Periodo di attività: 2012-2018

Presidente: Stefano Labbate

Allenatore: Stefano Labbate

Mascotte: Tigre

Stadio: Comunale

Abbreviazione: NAN

F.C. Nandrolone è una fantasquadra con sede a Vasto (CH), cittadina abruzzese in provincia di Chieti, fondata dal Presidente Stefano Labbate nel 2012. La fantasquadra porta i colori bianconeri per onorare la "Juventus" squadra del presidente stesso. La mascotte è la tigre, simbolo che rispecchia l'aggressività e la voglia di vincere del Presidente S.Labbate. La prima partecipazione in LFV avviene all'11° Edizione, la fantasquadra non raggiunge le vette ma alla 12° Edizione vince la Coppa Friends. Vanta nella 13° Edizione il record di giornata più alto della storia della LFV, con 106,5 magic punti vince l'oro settimanale e la Supercoppa di Lega. F.C. Nandrolone disputa una delle sue migliori competizioni nella 20° Edizione, dove a lungo lotta per il tricolore ma conclude la stagione al 4° posto in Lega. Partecipa a tutte e 6 le edizioni del Trofeo FantaSprint. In negativo F.C. Nandrolone vede per due volte l'ultima posizione in classifica, alla 17° e 22° Edizione l'ultima a cui parteciperà, a Luglio del 2018 viene annunciato dal presidente stesso il ritiro della fantasquadra.

Giocatori celebri delle passate stagioni (date ritiro): Federico Balzaretti (8/15), Diego Milito (7/16), Philippe Mexès (7/16), Daniele Portanova (3/17), Cristian Raimondi (7/17), Stefano Mauri (7/17), Alessandro Gamberini (7/18), Marco Storari (7/18), Antonio Cassano (10/18), Emiliano Moretti (7/19), Marco Borriello (1/19), Alberto Aquilani (7/19), Stephan Lichtsteiner (8/20), Sami Khedira (7/21), Madhli Benatia (11/21), Ricardo Alvarez (1/22), Goran Pandev (7/22), Leandro Castan (7/22), Davide Santon (9/22), Kwadwo Asamoah (10/22), Gonzalo Higuain (1/23).

 

Periodo di partecipazione, dall'11° Edizione, alla 22° Edizione.

Miglior piazzamento in Lega:  alla 16° Edizione 3° posizione in classifica.

Miglior piazzamento in Coppa: alla 12° Edizione 1° posizione vince la Coppa friends.

Vincitore Coppa Friends 12° edizione.

Vincitore Supercoppa di Lega 13° edizione.

BACHECA: 1 COPPA FRIENDS, 1 BRONZO IN LEGA, 1 SUPERCOPPA DI LEGA, 15 ORI.

280_0_5911944_170963.png
AA-Coppa-Supercoppa-di-Lega.png
AA-Argento-Lega.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
140_0_5308322_170963.png
REAL GEKO

Nome: Real Geko

Colori sociali: Bianco/Azzurro
Paese: Italia
Sede: Vasto (CH)
Federazione: LFV
Campionato: Lega Friends
Anno di fondazione: 2007

Periodo di attività: 2007-2015 2016-2018
Presidente: Francesco Cozzolino
Allenatore: Francesco Cozzolino
Mascotte: Geco
Stadio: San Paolo

Abbreviazione: RGK 

Real Geko è la sesta fantasquadra creata nel torneo, fu creata dal Presidente Francesco Cozzolino nel 2007 con il nome di "Coralloro" a Vasto (CH) cittadina abruzzese in provincia di Chieti; viene considerata fantasquadra partenopea per le origini del presidente stesso, non avendo un'ottimo avvio alle sue prime partecipazioni per scaramanzia decide nel 2009 di cambiare nome alla fantasquadra con "Pocho Gol", nome ispirato al fuoriclasse "Lavezzi". Durante l'estate del 2012 la fantasquadra cambia nome con Matador, dedicato al nuovo fuoriclasse del Napoli "Cavani". Nell'estate 2013 il presidente F.Cozzolino è nuovamente alle prese con il nuovo nome della fantasquadra, la partenza del Matador dalla squadra del cuore del presidente porta ad un'ennesimo cambio di nome che inizialmente fu "Vesuvio" ma mai utilizzato, "I Blancos" verrà utilizzato dopo tante incertezze sul nome. Nella 8° Lega vince il suo primo titolo ufficiale ed è Campione di Lega. Estate 2015 l'abbandono, il Presidente Cozzolino, annuncia il ritiro di I Blancos dalle competizioni, un ritiro preannuncianto dando certezza che non sarebbe stato un'addio. Così è stato, dopo un anno annuncia il ritorno e presenta la nuova fantasquadra con il nome di Real Geko, nome scelto durante la cena di chiusura della stagione 2016, dove il presidente stesso partecipò come ospite d'onore. La 19° Edizione inizia con la sua prima partecipazione al Trofeo FantaSprint, ma la vittoria arriva in Lega, vincendo la sua prima Supercoppa di Lega e 3 ori, un 4° posto che lascia l'amaro in bocca, fuori dalla zona podio. Real Geko, partecipa a 4 edizioni del le Trofeo FantaSprint, dalla 3° alla 6° Edizione. Chiude la 22° Edizione al 16° posto in classifica di Lega, sfiorando la finale di Champions League e a Luglio del 2018 annuncia per la seconda volta il suo ritiro dalla LFV, ritiro sicuramente definitivo.

Giocatori celebri delle stagioni passate (date ritito): Gionatha Spinesi (10/09), Nicola Amoruso (7/11), Cristiano Lucarelli (7/12), Fabio Grosso (12/12), David Suazo (3/13), Vincenzo Iaquinta (7/13), Cristian Chivu (3/14), Massimo Ambrosini (7/14), Marco Di Vaio (10/14), Sebastian Frey (7/15), Cesare Natali (9/15), Fabrizio Miccoli (12/15), Gianpaolo Bellini (7/16), Diego Milito (7/16), Rodrigo Taddei (7/16), Adrian Mutu (7/16), Philippe Mexès (7/16), Daniele Portanova (3/17), Amauri (5/17), Simone Pepe (7/17), Morgan De Sanctis (7/17), Stefano Mauri (7/17), Mirko Vucinic (7/17), Esteban Cambiasso (7/17), Paolo Cannavaro (1/18), Andrea Pirlo (1/18), Davide Astori (3/18), Marco Storari (7/18), Nicolàs Burdisso (7/18), Thiago Motta (7/18), Andrea Cussu (8/18), Alberto Gilardino (9/18), Marco Borriello ((1/19), Claudio Marchisio (7/19), Dario Dainelli (7/19), Riccardo Montolivo (7/19), Sergio Pellissier (7/19), Cristian Zaccardo (7/19), Ezequiel Lavezzi (12/19), Stephan Lichtsteiner (8/20), Ignazio Abate (11/20), Mauricio Pinilla (2/21), Sami Khedira (7/21), Hernanes (5/22), Bruno Alves (7/22), Goran Pandev (7/22), Kwadwo Asamoah (10/22), Gonzalo Higuain (1/23).

 

Periodo di attività: dalla 1° Edizione alla 16° Edizione, e dalla 19° alla 22° Edizione.

Miglior piazzamento in Lega: 8° Edizione 1° posizione vince la Lega.

Miglior piazzamento in Coppa: 6° Edizione, 3° in Coppa di Lega.

CRONISTORIA

 

  1° EDIZIONE6° IN LEGA - 6° IN COPPA DI LEGA FRIENDS

  2° EDIZIONE6° IN LEGA - 6° IN COPPA DI LEGA FRIENDS

  3° EDIZIONE6° IN LEGA - 7° IN COPPA DI LEGA FRIENDS

  4° EDIZIONE3° IN LEGA - 4° IN COPPA DI LEGA FRIENDS

  5° EDIZIONE4° IN LEGA - 4° IN COPPA DI LEGA FRIENDS

  6° EDIZIONE3° IN LEGA - 3° IN COPPA DI LEGA FRIENDS

  7° EDIZIONE8° IN LEGA - 8° IN COPPA DI LEGA FRIENDS

  8° EDIZIONE1° VINCE LA LEGA - 4° IN COPPA DI LEGA FRIENDS

  9° EDIZIONE10° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

10° EDIZIONE7° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

11° EDIZIONE9° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

12° EDIZIONE9° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

13° EDIZIONE14° IN LEGA - SEMIFINALE PLAYOFF IN COPPA FRIENDS

14° EDIZIONE15° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

15° EDIZIONE3° IN LEGA - FINALE PLAYOFF IN COPPA FRIENDS

16° EDIZIONE8° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

19° EDIZIONE4° IN LEGA - 6° IN COPPA FRIENDS

20° EDIZIONE19° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS EU LEAGUE

21° EDIZIONE7° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS EU LEAGUE

22° EDIZIONE16° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS CHAMPIONS LEAGUE

BACHECA: 1 CAMPIONATO, 1 BRONZO IN LEGA, 1 SUPERCOPPA DI LEGA, 14 ORI.

AA-Coppa-Supercoppa-di-Lega.png
AA-Coppa-Scudetto.png
AA-Bronzo-Lega.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
140_0_5591275_170963.png
SACRA FAMIGLIA

Nome: Sacra Famiglia

Colori Sociali: Verde

Paese: Italia

Sede: Vasto (CH)

Federazione: LFV

Campionato: Lega Friends

Anno di fondazione: 2013

Periodo di attività: 2013-2015 2016-2019

Presidente: Carlo Porchia

Allenatore: Carlo Porchia

Mascotte: Tigre

Stadio: Comunale

Abbreviazione: SAF

Sacra Famiglia è una fantasquadra fondata nel 2013 dal presidente Carlo Porchia a Vasto (CH) una cittadina abruzzese in provincia di Chieti. Inizia a militare in LFV alla 13° edizione. Il presidente ritrova in LFV il fratello Gianni (S. Paperorosso). I colori sociali di Sacra Famiglia è il verdeoliva, la mascotte "il Tigrotto". Il presidente C. Porchia svela di aver dedicato il nome e i colori della fantasquadra alla propria famiglia. Alla sua prima partecipazione si classifica al 4° posto in Lega. Il primo titolo arriva alla 15° edizione dove vince la Coppa Friends, terminando il suo cammino in LFV nella successiva 16° edizione, dichiarando di aver preso altri impegni che lo portano lontano dal Fantacalcio. Carlo Porchia contatta la presidenza per ripresentare la propria fantasquadra e torna in gioco Sacra Famiglia. Sono lontane le prestazioni delle prime stagioni a cui ha partecipato la fantasquadra, dalla 21° alla 23° edizione occupa sempre posizioni da fondo classifica senza riuscire a superare la prima fase di qualificazione di Coppa Friends. Conclude il suo cammino in LFV alla 24° edizione, classificandosi alla 18° posizione in Lega, i risultati migliori giungono in coppa, dove arriva in semifinale di EU League. Entra a far parte per la prima volta al Trofeo FantaSprint della 7° edizione, partecipando a 2 edizioni del Trofeo. Il presidente a giugno del 2019 saluta il gruppo, dichiarando di prendersi un'anno sabautico.

Giocatori celebri delle passate stagioni (date ritiro): Daniele Conti (7/15), Antonio Di Natale (7/16), Esteban Cambiasso (7/17), Paolo Cannavaro (1/18), Andrea Pirlo (1/18), Alessandro Gamberini (7/18),  Mauro Storari (7/18), Andrea Barzagli (7/19), Dario Dainelli (7/19), Riccardo Montolivo (7/19), Daniele De Rossi (1/20), Mario Mandzukic (7/21), Carlos Tevez (6/22), Blaise Matuidi (1/23), Gonzalo Higuain (1/23).

 

Periodo di partecipazione dalla 13° edizione alla 16° edizione, e dalla 21° alla 24° edizione.

Miglior piazzamento in Lega, 4° Posizione alla 13° e 15° edizione

Miglior piazzamento in Coppa, 1° alla 15° edizione. Campione di Coppa Friends.

CRONISTORIA

13° EDIZIONE 4° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

14° EDIZIONE 6° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS CHAMPIONS

15° EDIZIONE 4° IN LEGA - 1° IN FINALE VINCE LA COPPA FRIENDS

16° EDIZIONE 9° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

21° EDIZIONE 18° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

22° EDIZIONE 19° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

23° EDIZIONE 19° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

24° EDIZIONE 18° IN LEGA - SEMIFINALE COPPA FRIENDS LFV EU LEAGUE

BACHECA: 1 COPPA FRIENDS, 7 ORI.

280_0_5911944_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
140_0_4923637_170963.png
STANSADORO

Nome: Stansadoro

Colori Sociali: Viola/Nero

Paese: Italia

Sede: San Salvo (CH)

Federazione: LFV

Campionato: Lega Friends

Anno di fondazione: 2015
Periodo di attività: 2015-2018

Presidente: Angelo Di Bartolomeo

Allenatore: Angelo Di Bartolomeo

Mascotte: Leone

Stadio: Comunale

Abbreviazione: STN

Stansadoro è una fantasquadra di San Salvo (CH), cittadina abruzzese in provincia di Chieti, fondata nel 2015 dal Presidente Angelo Di Bartolomeo. La scelta del nome della fantasquadra è stata per dedica alla componente familiare del presidente, i colori sociali (il violanero) sono stati scelti per scaramanzia contro la sfortuna. Stansadoro nello stemma porta il simbolo del Leone, mascotte della fantasquadra. Prima di entrare a far parte della LFV, il presidente dichiara d'aver partecipato ad altre competizioni di fantacalcio ma nel 2015 invogliato dal presidente Luca D'Aulelio (Bimbo d'Oro), decide di partecipare a questa competizione dove inizierà la sua esperienza dalla 17° Edizione. Inizia il suo cammino in salita, concludento la Lega al 15° posto, senza trovare risultati nemmeno in coppa. I miglioramenti arrivano alla 19° Edizione dove conclude la Lega al 6° posto in classifica, stessa posizione anche nella successiva 20° Edizione, Stansadoro in queste due edizioni, vince due volte consecutive la Supercoppa di Lega, da qui si nota una stabilità nei risultati per la fantasquadra violanero. Primo podio per Stansadoro, alla 18° Edizione conquista il 3° posto in Coppa Friends. Alla 21° Edizione partecipa in Europa League, arrivando in finale. Una sola partecipazione al Trofeo FantaSprint, durante la 2° Edizione del Trofeo. A Giugno del 2018 il presidente decide di ritirare definitivamente la sua fantasquadra dalla LFV.

 

Giocatori celebri delle passate stagioni (date ritiro): Christian Abbiati (1/16), Miroslav Klose (7/16), Simone Pepe (7/17), Paolo Cannavaro (1/18), Andrea Barzagli (7/19), Emiliano Moretti (7/19), Daniele De Rossi (1/20), Stephan Lichtsteiner (8/20), Sami Khedira (7/21), Mario Mazukic (7/21), Hernanes (5/22), Gonzalo Higuain (1/23).

Periodo di partecipazione: dalla 17° alla 22° Edizione.

Miglior piazzamento in Lega 6° alla 19° e 20° Edizione.

Miglior piazzamento in Coppa, 3° alla 18° Edizione.

CRONISTORIA

17° EDIZIONE 16° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

18° EDIZIONE 7° IN LEGA - 3° IN FINALE DI COPPA FRIENDS

19° EDIZIONE 6° IN LEGA - 9° IN COPPA FRIENDS

20° EDIZIONE 6° IN LEGA - 2° FINALE COPPA FRIENDS EU LEAGUE

21° EDIZIONE 15° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS EU LEAGUE

BACHECA: 2 SUPERCOPPA DI LEGA, 1 3° POSTO IN COPPA, 5 ORI.

AA-Coppa-Supercoppa-di-Lega.png
AA-Coppa-Supercoppa-di-Lega.png
AA-Coccarda-3-Champions-League.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3254544_170963.png
ULTRA'

Nome: Ultrà

Colori Sociali: Giall/Rosso

Paese: Italia

Sede: Carpineto Sinelo (CH)

Federazione: LFV

Campionato: Lega Friends

Anno di fondazione: 2007

Periodo di attività: 2007-2020

Presidente: Giuseppe Nardelli

Allenatore: Giuseppe Nardelli

Mascotte: Lupa

Stadio: Olimpico

Abbreviazione: ULT

Ultrà è tra le più vecchie fantasquadre della LFV, fondata nel 2007 da Giuseppe Nardelli l'attuale allenatore e presidente. Il presidente della fantasquadra vastese nel 2017 sposta la sede da Vasto a Carpineto Sinello (CH) (cittadina dell'entroterra vastese). Il nome alla fantasquadra fu dato scherzosamente dagli amici rivali in Lega che presero spunto dagli Ultras della Roma - squadra del cuore del presidente. Ultrà oltre ad essere la prima fantasquadra a vincere la Lega ha vinto in LFV il maggior numero di Coppe Friends, vincendo la quarta coppa all'11° Edizione. Vanta di essere l'unica fantasquadra ad aver ottenuto il doppio bis nel vincere Scudetto e Coppa nella stessa edizione, viene definita come la fantasquadra più imprevedibile della Lega, datosi che raramente ottiene posizioni di metà classifica ma balza dalle prime alle ultime posizioni da una stagione all'altra, solamente nelle recenti edizioni la 21° e la 22° chiude a metà classifica al 12° posto. Si rivede l'Ultrà dei primi anni alla 23° Lega, lotta fino all'ultima giornata per una zona podio persa per mezzo punto, raggiunge la semifinale di CL, ma non va oltre. Sempre nel gruppo di testa anche durante la 24° edizione, dove concluderà al 6° posto in classifica, tutte le speranze di portare un trofeo a casa restano in CL, ma si spengono in finale, dove viene sconfitto. Dopo due stagioni tra le big di Lega, si spengono nuovamente le speranze di una lotta al vertice durante la 25° e 26° edizioni, conclusione con entrambe alla 19° posizione. Il presidente Giuseppe Nardelli, con un comunicato su Whats App, durante l'estate del 2020 annuncia il suo abbandono, lascia la lega dopo 13° anni.

 

Giocatori celebri delle passate stagioni (date ritiri): Pavel Nedved (7/09), Simone Inzaghi (7/10), Francesco Toldo (7/10), Hernan Crespo (11/12), Vincenzo Iaquinta (7/13), David Beckham (7/13), Dejan Stankovic (7/13), Gianluca Zambrotta (11/13), Clarence Seedorf (1/14), Mauro Canoranesi (7/14), Nicola Legrottaglie (7/14), Javier Zanetti (7/14), Alessandro Nesta (1/15), Federico Balzaretti (8/15), Fabrizio Miccoli (12/15), Nemanja Vidic (1/16), Marcelo Zalayeta (1/16), Christian Abbiati (7/16), Diego Milito (7/16), Luca Toni (7/16), Rodrigo Taddei (7/16), Adrian Mutu (7/16), Philippe Mexès (7/16), Amauri (5/17), Francesco Totti (7/17), Simone Pepe (7/17), Morgan De Sanctis (7/17), Stefano Mauri (7/17), Mirko Vucinic (7/17), Esteban Cambiasso (7/17), Ricardo Kakà (12/17), Paolo Cannavaro (1/18), Andrea Pirlo (1/18), Julio Cesar (4/18), Alessandro Gamberini (7/18), Nicolàs Burdisso (7/18), Marco Storari (7/18), Alberto Gilardino (9/18), Alberto Aquilani (7/19), Claudio Marchisio (7/19), Andrea Barzagli (7/19), Sergio Pellissier (7/19),, Wesley Snaijder (8/19), Samuel Eto'o (9/19), Alessandro Matri (5/20), Stephan Lichtsteiner (8/20), Ignazio Abate (11/20), Mauricio Pinilla (2/21), Madhli Benatia (11/21), Ricardo Alvarez (1/22), Davide Santon (9/22), Kwadwo Asamoah (10/22), Gonzalo Higuain (1/23).

 

Periodo di partecipazione dalla 9° alla 26° edizione.

Miglior piazzamento in Lega, 1° alla 1°, 5° e 11°  edizione, Campione di Lega.

Miglior piazzamento in Coppa, 1° alla 2°, 5° 8° e 11° edizione. Campione di Coppa Friends.

Vincitore Lega 1°, 5° e 11° edizione.

Vincitore Coppa Friends, 2°, 5°, 8° e 11° edizione.

Vincitore Supercoppa di Lega, 11° e 14° edizione.

CRONISTORIA

  1° EDIZIONE 1° VINCE LA LEGA - 5° IN COPPA DI LEGA FRIENDS

  2° EDIZIONE 3° IN LEGA - 1° VINCE LA COPPA DI LEGA FRIENDS

  3° EDIZIONE 4° IN LEGA - 6° IN COPPA DI LEGA FRIENDS

  4° EDIZIONE 2° IN LEGA - 4° IN COPPA DI LEGA FRIENDS

  5° EDIZIONE 1° VINCE LA LEGA - 1° VINCE LA COPPA DI LEGA FRIENDS

  6° EDIZIONE 6° IN LEGA - 6° IN COPPA DI LEGA FRIENDS

  7° EDIZIONE 9° IN LEGA - 10° IN COPPA DI LEGA FRIENDS

  8° EDIZIONE 3° IN LEGA - 1° VINCE LA COPPA DI LEGA FRIENDS

  9° EDIZIONE 11° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

10° EDIZIONE 11° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

11° EDIZIONE 1° VINCE LA LEGA - 1° IN FINALE VINCE LA COPPA FRIENDS

12° EDIZIONE 10° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

13° EDIZIONE 9° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

14° EDIZIONE 11° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

15° EDIZIONE 16° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

16° EDIZIONE 16° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

17° EDIZIONE 14° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

18° EDIZIONE 6° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

19° EDIZIONE 12° IN LEGA - 17° IN COPPA FRIENDS

20° EDIZIONE 11° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS LFV EU LEAGUE

21° EDIZIONE 12° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS LFV CHAMPIONS LEAGUE

22° EDIZIONE 12° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS LFV CHAMPIONS LEAGUE

23° EDIZIONE 4° IN LEGA - SEMIFINALE COPPA FRIENDS LFV CHAMPIONS LEAGUE

24° EDIZIONE 6° IN LEGA - 2° IN FINALE DI COPPA FRIENDS LFV CHAMPIONS LEAGUE

25° EDIZIONE 19° IN LEGA - PARTECIPA IN COPPA FRIENDS

26° EDIZIONE 19° IN LEGA - OTTAVI DI FINALE COPPA FRIENDS LFV EU LEAGUE

BACHECA: 3 CAMPIONATI, 4 COPPE FRIENDS, 1 ARGENTO IN LEGA, 2 SUPERCOPPA DI LEGA, 1 2° POSTO IN COPPA FRIENDS LFV CHAMPIONS LEAGUE, 27 ORI.

AA-Coppa-Scudetto.png
AA-Coppa-Scudetto.png
AA-Coppa-Scudetto.png
280_0_5911944_170963.png
280_0_5911944_170963.png
280_0_5911944_170963.png
280_0_5911944_170963.png
AA-Coppa-Supercoppa-di-Lega.png
AA-Coppa-Supercoppa-di-Lega.png
AA-Coccarda-2-Champions-League.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
280_0_3521067_170963.png
bottom of page